Enea Noseda Il villaggio di Porchera (Pieve di Brivio) estratto dal « Periodico Storico Comense» Volume IV - Fascicolo I-II, 1940 Enea Noseda s'accinse a scrivere questo contributo sul villaggio di Porchera nel 1939, quando fu nominato senatore del Regno d'Italia e si era oramai stabilito a Roma. L'incarico ufficiale, tuttavia, non dovette fargli dimenticare l'affetto verso quel lembo di terra brianzolo al quale era legato da una "consuetudine familiare". Noseda, attraverso una ricerca sui libri storici e negli archivi, delinea un profilo storico di Porchera a partire dal periodo medioevale, passando dall'epoca dell'infeudazione per arrivare sino agli estimi del 1883. Si sofferma in modo particolare sulla torre di Porchera, tutt'ora esistente, e sul nome del villaggio. Un capitolo è dedicato interamente alla chiesa parrocchiale di San Zeno. Segnatura/collocazione L 945.23 NOS VIL |